TERMINI E CONDIZIONI GENERALI (CGC)
1. Validità delle CGC
Le presenti Condizioni Generali di Contratto (CGC) si applicano a tutti gli ordini di merci effettuati tramite la homepage denium. La versione delle CGC pubblicata sulla homepage al momento dell’ordine è decisiva.
Le CG sono soggette a modifiche in qualsiasi momento. Inoltre, se le CG non contengono disposizioni, si applicano le pertinenti disposizioni del Codice delle obbligazioni svizzero.
2. Territorio contrattuale
Nel negozio online denium sono previste “attualmente” solo consegne di merci in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein. Per ordini dall’estero, non esitate a contattarci.
3. Prezzi
L’offerta è valida fino ad esaurimento scorte. Tutti i prezzi sono espressi in franchi svizzeri e includono l’imposta sul valore aggiunto prevista dall’8%. La consegna è gratuita.
4. Conclusione del contratto e recesso
Tutte le informazioni su beni e prezzi sulla homepage di denium sono soggette a modifiche e non vincolanti. Ordinando tramite la homepage, il cliente fa un’offerta vincolante. denium conferma l’accettazione via e-mail al cliente. Solo con questa espressa accettazione viene concluso un contratto e il cliente ha diritto alla consegna della merce. Se la merce ordinata dal cliente non è disponibile nella quantità desiderata o al prezzo indicato sulla homepage, denium informerà il cliente il prima possibile. In questo caso, il contratto è valido solo quando il cliente conferma nuovamente l’ordine corretto via e-mail. Gli ordini e gli accordi telefonici sono validi solo se confermati per iscritto o via e-mail.
In caso di errori di ortografia, stampa e calcolo sulla homepage, denium ha il diritto di recedere gratuitamente dal contratto.
5. Pagamento
Il pagamento della merce ordinata è possibile tramite pagamento anticipato.
6. Consegna
La consegna è gratuita e sarà inviata (registrata) dalla Posta Svizzera con Priorità PostPac. La consegna della merce avviene solitamente entro 2 giorni lavorativi, fino ad esaurimento posti. Vantaggi e rischi sono a carico del cliente dal momento in cui la merce viene consegnata al vettore.
7. Riserva di proprietà
Fino a quando tutti i reclami nei confronti del cliente non sono stati risolti per intero, la merce consegnata rimane di proprietà di denium.
8. Diritto di recesso
Il cliente ha il diritto di cambiare la merce entro 7 giorni dal ricevimento o di restituirla con una bolla di reso compilata. Il diritto di recesso può essere esercitato legalmente solo se la merce viene restituita inutilizzata, non danneggiata, completa e nella sua confezione originale. Al ricevimento della merce restituita nelle condizioni descritte, la Società rimborserà il valore della merce al Cliente.
La merce dovrà essere restituita a spese del cliente al seguente indirizzo:
Denium ·
Casella postale 7241
6000 Lucerna 7
Svizzera
9. Garanzia
denium garantisce di consegnare la merce in qualità impeccabile. Qualora nella merce consegnata siano comunque presenti difetti, il cliente ha l’obbligo di denunciare i difetti per iscritto entro 7 giorni dalla consegna. Dopo aver restituito la merce difettosa, il cliente riceverà una consegna sostitutiva. Se non è possibile alcuna consegna sostitutiva, denium rimborserà il pagamento effettuato. Inoltre, è esclusa qualsiasi richiesta di riduzione, rescissione o risarcimento per danni consequenziali, nella misura consentita dalla legge.
10. Protezione dei dati
Tutte le informazioni fornite dal cliente sulla sua persona saranno trattate come strettamente confidenziali e saranno utilizzate solo da denium stesso.
11. Sicurezza dei dati
Viene utilizzata un’adeguata tecnologia di sicurezza per proteggere i dati dei clienti da trattamenti non autorizzati. Tuttavia, nessuna responsabilità può essere assunta per la sicurezza dei dati trasmessi su Internet. La trasmissione dei dati non è crittografata.
12. Legge applicabile e foro competente
Tutti i contratti conclusi tramite la homepage denium sono soggetti al diritto svizzero. Quando i privati ordinano per uso privato, il foro competente è disciplinato dalla legge sulla Corte di giustizia. In tutti gli altri casi, Obvaldo è il foro competente esclusivo.